Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Romanistan”, di Luca Vitone

In occasione della Giornata del Contemporaneo, promossa dal MAECI, l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e il Museo di Arte Contemporanea di San Paolo presentano la proiezione in streaming del film tratto dal progetto Romanistan.

È il racconto del viaggio compiuto da Luca Vitone per ripercorrere a ritroso, da Bologna a Chandigarh, il cammino di Rom e Sinti dall’India nord occidentale fino all’Italia. Sulle tracce di una migrazione avvenuta tra l’VIII e il XIV secolo, l’artista compie un tragitto epico e grandioso in cui memorie personali si connettono alla Storia.

Romanistan è un articolato progetto presentato dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, vincitore della quarta edizione dell’Italian Council (2018), bando del MiBACT volto alla promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo. Oltre al film, il  progetto Romanistan comprende diverse pubblicazioni e proposte espositive.

  • Organizzato da: MAC USP / IICSP
  • Tag:
  • N