Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Settimana della cucina italiana nel mondo | Cibo senza frontiere 2022

INCONTRI ONLINE

L’ Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con Slow Food, realizza un evento di promozione della cultura alimentare tra Italia e Brasile in occasione della Settimana della cucina italiana nel mondo, contando sulla partecipazione di produttori dall’Italia e dal Brasile.

Cibo senza frontiere: Il vino
Dal vivo il 16/11 (mercoledì) alle 17:00 (Brasilia)/ 21:00 (Roma)

Non perdere l’incontro tra Acir Boroto, produttore di vini naturali di Garibaldi-RS, e Giuseppe Pedrotti, vinicoltore italiano di Vino Santo (Trentino).

Portoghese: https://youtu.be/rm7E302qChM 
Italianohttps://www.youtube.com/watch?v=k7qWMDzzUkE 

 

Cibo senza frontiere: Il mais
Dal vivo il 18/11 (venerdì) alle 17:00 (Brasilia)/ 21:00 (Roma)

Il produttore piemontese Loris Livio Caretto descrive le antiche varietà di mais italiano, mentre Maria Fernanda Guerreiro, di Brotas (SP), presenta la produzione di mais brasiliano biologico.

Portoghese: https://youtu.be/JMuY9rs8e64 
Italianohttps://www.youtube.com/watch?v=jJc57A02zd4 

  • Organizzato da: IICSP
  • In collaborazione con: Slow Food
  • Tag:
  • N