Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SLIM | Il racconto italiano dal manoscritto al libro stampato

IIC_FOCUS_SETTIMANA2024-11

Ciclo di incontri con la Prof.ssa Valentina Cantori

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo (SLIM), l’Istituto Italiano di Cultura propone un ciclo di incontri sul racconto italiano.

A partire dalle novelle del Decameron di Boccaccio fino ai racconti del XX secolo, le conferenze si propongono di presentare brevi testi della letteratura italiana, riflettendo sulla relazione tra l’oralità e la scrittura, così come sul passaggio dal manoscritto al libro stampato. Durante gli incontri saranno presentate le opere di Boccaccio, Basile, Verga e Pirandello, autori il cui contributo è stato fondamentale nella storia della letteratura italiana, facendo del racconto una delle tipologie narrative più lette e apprezzate.

Programma:

2/10
Il Decameron di Boccaccio
09/10
Basile e Lo cunto de li cunti
16/10
La Sicilia di Verga
23/10
Le novelle di Pirandello

Tutti i mercoledì alle 18:30 in IIC
(Av. Higienópolis, 436)
Evento gratuito
Clicca QUI per iscriverti