XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Lo spettacolo esplora l’idea di turismo quale metafora artistica della nostra percezione del mondo. Si presenta come riflessione sul percorso di “scoperta”, inteso non come esperienza, ma verifica di un paesaggio costruito a partire da immagini stereotipate della realtà visitata. La Venezia del titolo si riferisce tanto al desiderio di evadere dalla normalità quotidiana, quanto alla riproduzione degli stereotipi evocati dalla città in oggetti quali ad esempio i tovaglioli di un ristorante. “Venezia” può anche essere il nome di una catena di fast food situata nelle località più diverse del mondo. La città di San Paolo è senz’altro una di queste, al contempo, una delle poche metropoli esistenti escluse dall’immaginario turistico collettivo