La Settimana della Lingua italiana nel mondo (SLIM) si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i nostri principali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, RAI Italia e Società Dante Alighieri), la Settimana è divenuta nel tempo la più importante rassegna su scala globale dedicata alla nostra lingua. Sin dalla sua istituzione nel 2001, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica.
Ogni Settimana è dedicata a un tema diverso, che serve da filo conduttore per un ricco programma di conferenze, mostre e incontri.
La XXIV edizione (14-20 ottobre 2024) avrà come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, con l’obiettivo di esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo, valorizzando al contempo il ruolo del libro quale veicolo del patrimonio culturale, valoriale e identitario italiano.
Clicca QUI per visualizzare la programmazione degli eventi organizzati nell’area di competenza dell’IICSP.
Il nostro Istituto ha organizzato per l’occasione:
- Ciclo di incontri con Valentina Cantori:
Il racconto italiano dal manoscritto al libro stampato
dal 2 al 23 ottobre | 18:30 | IICSP -
Incontro con Roberto Frabetti
“Cari Genitori… Pensieri disordinati sul teatro per i piccolissimi”
14 ottobre | 18:30 | IICSP - Club di lettura
Fra le righe
16/10/2024 e 27/11/2024 | 17:00 | Florianópolis - Incontro
Conectando Culturas: O lugar da tradução na literatura infantojuvenil e na formação de leitores
17/10/2024 | 19:00 | IICSP